Giulio Ferroni
Giulio Ferroni, storico e critico letterario, saggista, ha insegnato fino al 2013 Letteratura italiana all’Università di Roma La Sapienza, di cui è professore emerito. Ha rivolto i suoi studi ai più vari autori della letteratura italiana (da Dante a Tabucchi), alla teoria della letteratura e alla produzione letteraria contemporanea. È autore della celebre "Storia della letteratura italiana" in 4 volumi (1991 e 2013) e di molteplici saggi critici e teorici (tra cui Dopo la fine. Sulla condizione postuma della letteratura, 1996, nuova edizione 2010). "Tra le sue più recenti pubblicazioni Gli ultimi poeti: Giudici e Zanzotto" (2013), "La scuola impossibile" (2015), "La solitudine del critico" (2019), "L’Italia di Dante. Viaggio nel paese della “Commedia” (2019), Una scuola per il futuro" (2021) "Natura vicina e lontana, Umanesimo e ambiente dagli antichi greci all’intelligenza artificiale "(2024).