
Fabrizio Cossalter
Frammenti dell’età di mezzo
Collana Margini
Anno 2022
Numero 13
ISBN: 9788855293068
Pagine: 112
Formato: 15x21 cm
Prezzo € 12,00
Dalla quarta di copertina:
Relitti di un naufragio tutto sommato abbastanza fortunato, questi frammenti rivelano – nello stile non meno che nella sostanza – l’esperienza del loro autore, un «letterato di provincia» trapiantato in una megalopoli latino-americana. Vi troviamo varie forme, dall’aforisma gustosamente satirico al ricordo struggente, dalla nota di costume all’apologo pungente, dalla spigolatura «messicana» al raccontino «strapaesano», dalla pagina di diario al dialogo immaginario con gli amici e i maestri di tutta una vita. Sospeso tra due continenti e, forse, tra due epoche, Cossalter non rinuncia a rammemorare il passato e a osservare il presente, trasformando il proprio spaesamento in una risor- sa narrativa e conoscitiva: la sua vocazione polemica e la sua attitudine malinconica fanno sì che una biografia troppo falsa per non essere vera diventi – al di là di ogni mitologia del dispatrio o dell’esilio – una potenziale critica della realtà e delle sue fatali ricadute nell’avvenire.
Fabrizio Cossalter è nato a Padova nel 1974. Vive e lavora a Città del Messico. Ha collaborato con la «Revista de Occidente», con il quotidiano spagnolo «ABC» e con «Letras Libres». Nel 2015 ha fondato la casa editrice Ai Trani, per la quale ha tradotto testi di Renato Serra e di Mario Andrea Rigoni. Attualmente scrive su «Zibaldoni e altre meraviglie».