
Leonel Rebiero dos Santos
Melanconia e apocalisse
Studi sul pensiero portoghese e brasiliano
tr. it. e con saggio introduttivo di Alfredo Gatto
Collana Gulliver
Anno 2016
ISBN: 9788898694570
Pagine: 488
Formato: 15x21 cm
Prezzo € 28,00
Dalla quarta di copertina:
I saggi riuniti in questo volume presentano al pubblico alcune delle figure più importanti della tradizione filosofica portoghese e brasiliana. Attraverso la meditazione melanconia e il furore dei sogni apocalittici, Leonel Ribeiro dos Santos si propone di fornire un quadro ampio e variegato del pensiero lusitano. L’indagine propriamente filosofica si accompagna così alla letteratura e al pensiero estetico: da António Vieira a Fernando Pessoa, passando per Antero de Quental e Eça de Queirós, l’autore traccia una storia della riflessione portoghese e brasiliana e disegna un quadro ricco di riferimenti culturali e letterali, contribuendo a colmare un vuoto nell’attuale storiografia.
Sull'autore:
Leonel Ribeiro dos Santos è professore ordinario presso l’Università di Lisbona, dove ha insegnato, fra il 1977 e il 2011, Filosofia moderna, Etica, Filosofia politica, Filosofia dell’educazione e Filosofia del Rinascimento. È autore delle seguenti opere: Metáforas da Razão ou economia poética do pensar kantiano (1989; 1994); A razão sensível – Estudos Kantianos (1994); Retórica da evidência ou Descartes segundo a ordem das imagens (2001; 2013); Linguagem, Retórica e Filosofia no Renascimento (2004); O espírito da letra. Ensaios de Hermenêutica da Modernidade (2007); Regresso a Kant. Ética, Estética, Filosofia Política (2012).