
Il Pensiero 2015 - America
Rivista Il Pensiero
Anno 2015
Numero LVI
ISBN: 9788898694334
Pagine: 238
Formato: 17x24 cm
Prezzo € 25,00
Compra ebook su Google Play
Vincenzo Vitiello, Carlo Sini, Matteo Falomi, Luca Corti, Antonio M. Nunziante, Massimo Adinolfi, Vincenzo Trione, Massimo Donà, Francesco Valagussa, Davide Grossi, Francesco Baucia, Michele Capasso, Fabio Nicolucci, Mario Del Pero.
Anno 2015 | Volume LIV | Fascicolo 1
America
In questo numero:
Al lettore
Prologo
Vincenzo Vitiello, Oklahoma: il più grande teatro del mondo
Filosofia
Carlo Sini, Charles Sanders Peirce, l’americano inattuale
Matteo Falomi, Possiamo sapere che il Nuovo Mondo esiste? America, scetticismo e tragedia in Stanley Cavell
Luca Corti, Hegel in America: momenti di una rinascita
Antonio M. Nunziante, Come eravamo prima di diventare analitici. Filosofia, naturalismo e normatività negli Stati Uniti di metà Novecento
Letteratura e altri linguaggi
Massimo Adinolfi, In a Coca-Cola World: ciò che è eguale in Andy Warhol
Vincenzo Trione, Manhattan Show
Massimo Donà, L’America, il jazz
Francesco Valagussa, Emerson. The ever-blessed ONE
Davide Grossi, Il segno di Giona: dai Neviìm a Melville
Francesco Baucia, La vera frontiera. Discorsi, sogni e opposizioni in The Crossing e Cities of the Plain di Cormac McCarthy
Michele Capasso, Beckett in America. L’ultimo nastro di Krapp e il teatro di Robert Wilson
Geopolitica
Fabio Nicolucci, La politica estera americana e il Medioriente
Mario Del Pero, La politica estera di Obama