
Il Pensiero 2014
Vie del pensiero: Giovanni Gentile
Rivista Il Pensiero
Anno 2014
Numero LIII
ISBN: 9788898694259
Pagine: 192
Formato: 17x24 cm
Prezzo € 25,00
Compra ebook su Google Play
Massimo Adinolfi, Andrea Bellantone, Rocco Ronchi, Evelyne Buissière, Giulio Goria, Massimo Donà Emanuele Lago, Federico Croci, Vincenzo Vitiello
Anno 2014 | Volume LIII | Fascicolo 1
Vie del pensiero: Giovanni Gentile
In questo numero:
Al lettore
Saggi
Massimo Adinolfi, L’attualismo di Gentile e la pigrizia del mondo
Andrea Bellantone, Henry e Gentile: auto-affettività, autoctisi e auto-donazione
Rocco Ronchi, N=1. L’empirismo integrale di Gentile e Bergson
Evelyne Buissière, Pensée pensante et pensée pensée: quelle dialectique?
Giulio Goria, L’occulta necessità della proposizione: Gentile, Scaravelli e la logica dell’astratto
Massimo Donà, Di un semplice “sentimento”. Alla radice di ogni distinzione. Gentile e la “Filosofia dell’arte”
Emanuele Lago, L’aporia del nulla e il problema del passato. Nietzsche, Gentile e il μῦϑος di Parmenide
Federico Croci, Cogitare edax rerum. Logica del pensare e logica del sentire in Giovanni Gentile
Vincenzo Vitiello, Il destino di un filosofo. Giovanni Gentile – tra inizio e fine