
Emmanuel Levinas
Paul Celan.
Dall’essere all’altro
con una introduzione di Henry Michaux
seguito da un saggio di Danielle Cohen-Levinas
disegni di Alexandre Hollan
tr. it. e cura di Giuseppe Pintus
Collana Point'orgue
Anno 2014
ISBN: 9788898694020
Pagine: 88
Formato: 12x18 cm
Prezzo € 13,00
Ebook non disponibile
Dalla quarta di copertina:
Non vedo differenza, scrive Paul Celan a Hans Bender, tra una stretta di mano e un poema. Ecco il poema: linguaggio compiuto, ricondotto al livello di una interiezione, di un’espressione così poco articolata come una strizzata d’occhio, come un segno dato al prossimo! Segno di che? Di vita? Di benevolenza? Di complicità? O segno di nulla, o di complicità per nulla: dire senza detto. O segno che è il suo stesso significato: il soggetto dà segno di questa donazione di segno al punto di farsi interamente segno. Comunicazione elementare e senza rivelazione, infanzia balbettante del discorso, inserimento maldestro nella famosa lingua che parla, nel famoso die Sprache spricht, ingresso da mendicante nella dimora dell’essere.