
Juliane Rebentisch
La moralità dell'ironia
Hegel e la modernità
tr. it. e a cura di Federica Pitillo
Rivista Umweg
Anno 2019
Numero 6
ISBN: 9788885716988
Pagine: 111
Formato: 12x16,5 cm
Prezzo € 12,00
Dalla quarta di copertina:
Nei Lineamenti di filosofia del diritto l’ironia romantica rappresenta il culmine di quella divergenza fra libertà soggettiva e universalità etica che caratterizza complessivamente la sfera della moralità. Con e contro Hegel, Rebentisch intende mostrare come sia possibile rimanere fedeli al progetto hegeliano di un’eticità intersoggettiva e storica soltanto attraverso una correzione della sua critica ai romantici. In un interessante percorso che va da Socrate a Deleuze, Rebentisch sottolinea l’impossibilità di una perfetta coincidenza fra natura interiore e forma sociale del soggetto, il quale resta sempre esposto alla possibilità di un cambiamento radicale nei confronti di se stesso e del mondo.
Sull'autore:
Juliane Rebentisch insegna Filosofia ed Estetica presso la Hochschule für Gestaltung di Offenbach am Main, di cui è attualmente Vicepresidente. Ha studiato Filosofia e Germanistica alla Freie Universität di Berlino e conseguito il Dottorato di Ricerca in Filosofia presso l’Università di Potsdam. Ha ricevuto l’abilitazione per il settore di Filosofia nel 2010 presso la Goethe-Universität di Francoforte. Dal 2015 al 2018 è stata Presidente della Società Tedesca di Estetica. Nel 2017 è stata insignita del prestigioso Lessing-Preis. Fra le sue ultime pubblicazioni: Theorien der Gegenwartskunst (2013), Die Kunst der Freiheit (2012), Ästhetik der Installation (2003).