
Jérôme Lèbre
Velocità
Il valore della pluralità nel movimento
di accelerazione del divenire
tr. it. e a cura di Bacchisio Meloni
Collana Passages
Anno 2019
Numero 11
ISBN: 9788885716971
Pagine: 245
Formato: 15x21 cm
Prezzo € 22,00
Prossima uscita
Dalla quarta di copertina:
L'accelerazione dei trasporti e dell'informazione dà la sensazione che tutto vada troppo veloce, e sempre più veloce, persino il tempo stesso. Ma questa impressione generale di velocità assorbe senza realmente unire il movimento locale, la percezione dello spazio e del tempo, l'esperienza della scrittura o del pensiero. Rischia di lasciarci alle prese con una velocità unica che è solo un'ombra proiettata da un impensato: quella del valore profondo della lentezza, del riposo, delle radici e della Terra. Questo saggio mira a combattere tale impensato e a insistere sulla pluralità delle velocità. Difende l'idea che ciascuna velocità si misura sul fondo incommensurabile di una velocità infinita, che è dell'ordine dell'esperienza solo se l'esperienza stessa (quindi anche l'impressione di velocità) non sia univoca. Contro l'aspettativa di una catastrofe generalizzata, esso intende preservare l'imprevedibilità degli eventi e il sopraggiungere inatteso di ogni invenzione.
Sull'autore:
Jérôme Lèbre, associato e dottore in filosofia, insegna ai corsi di preparazione letteraria al Lycée Hélène Boucher (Parigi). Il suo lavoro si concentra sul Romanticismo e sull'Idealismo tedesco e sul pensiero francese contemporaneo (Derrida, Jean-Luc Nancy).