
Peter Sloterdijk
Negare il mondo?
Sullo spirito dell'India e la gnosi occidentale
tr. it. di Antonio Lucci
Rivista Umweg
Anno 2019
Numero 5
ISBN: 9788885716957
Pagine: 128
Formato: 12x16,5 cm
Prezzo € 12,00
Dalla quarta di copertina:
Il venire al mondo e la sua misteriosa banalità; il mondo come avversario e sfida, nella sua impossibile appropriazione: sono queste le questioni-cardine che Peter Sloterdijk ritrova all’origine di ogni interrogare filosofico, sia in Occidente che in Oriente. In questo testo esemplare, che si situa a metà tra la storia delle religioni comparata e l’analisi metafisica, il filosofo di Karlsruhe si misura con quella che è forse la più inquietante delle domande lasciate in eredità dalle religioni antiche al mondo contemporaneo: “È possibile negare il mondo?”.
Sull'autore:
Peter Sloterdijk (Karlsruhe 1947) è considerato uno dei più importanti filosofi di lingua tedesca al mondo. È stato professore di Estetica e Teoria dei Media e Rettore della Hoschule für Gestaltung di Karlsruhe, ed è autore di più di quaranta monografie su temi che spaziano dall’estetica alla storia della cultura, dalla politica alla filosofia del linguaggio e della religione. Tra le sue ultime pubblicazioni tradotte in italiano: Dopo Dio (Milano 2018) e I figli impossibili della nuova era (Milano-Udine 2018).